fbpx

Zingarata nel Chianti: un tour sulle tracce di “Amici Miei”

Domenica 30 marzo un viaggio nei luoghi simbolo del film cult dedicato all’amicizia e alla goliardia. Finale con trippa e vino in compagnia

Firenze, 24 marzo 2025 – A cinquant’anni dalle prime zingarate del Mascetti, del Perozzi, del Sassaroli, del Necchi e del Melandri, il Chianti diventa il palcoscenico di un evento speciale dedicato a “Amici Miei”, il film che ha reso immortale lo spirito goliardico fiorentino.

Domenica 30 marzo, i fan del capolavoro di Monicelli potranno vivere un’esperienza unica ripercorrendo le scene più iconiche girate tra Firenze e il Chianti Fiorentino. Un vero e proprio viaggio nel tempo tra aneddoti, battute memorabili e paesaggi mozzafiato, sulle orme del film che ha fatto la storia del cinema italiano.

Sulle orme del Mascetti e del Melandri: il tour nei luoghi cult

L’itinerario partirà da Villa Parenti, sulla via Imprunetana per Pozzolatico, dove il Mascetti tenta di avvertire la giovane amante Titti che quel giorno non potranno vedersi. Qui si svolge anche la celebre scena in cui il Melandri, colto da un momento di esitazione, frena bruscamente l’auto prima di ripartire.

Si proseguirà lungo la Chiantigiana per Chiocchio, passando per Strada in Chianti e il bivio per Cintoia e La Panca, dove risuona il leggendario scambio: “So ‘na sega. Lo zingaro, quando gli gira, gira”.

Tappa obbligata sarà la Villa Corsini, vicino a San Casciano, dove avvenne il memorabile scherzo allo strozzino Savino Capogreco. Proprio qui, tre anni fa, è stata posta una targa per celebrare la famigerata scena della “Defecatio Isterica”.

Non mancherà l’episodio dell’inseguimento “all’americana” con il povero pensionato Righi (Bernard Blier), che tra Ponte degli Scopeti e la Cassia si ritrova coinvolto in un’azione degna di un film poliziesco, a bordo dell’Oldsmobile del ’59 rimediata da Mascetti.

Finale in perfetto stile “zingarata”

Il tour si concluderà con una merenda all’insegna della tradizione e della convivialità, in una storica azienda agricola del Chianti, dove i partecipanti potranno gustare trippa alla fiorentina e vino rosso, accompagnati dai nuovi prodotti ispirati a Savino Capogreco e al film. Un’occasione per rivivere l’autentico spirito di “Amici Miei”, quello dell’amicizia senza tempo e della goliardia più sincera.

“Il bello della zingarata è proprio questo: la libertà, l’estro, il desiderio. Come l’amore: nasce quando nasce e, quando non c’è più, è inutile insistere. Non c’è più.”

Info e prenotazioni

  • Quando: Domenica 30 marzo 2025

  • Orario: 10:00

  • Durata: Circa 3 ore

  • Difficoltà: Adatto a tutti

  • Costo: €25 (comprensivo di accompagnatore, attestato di partecipazione, tessera associativa, trippa e vino)

  • Trasporto: Ognuno con il proprio mezzo

  • Ritrovo: Scantinato del Mascetti all’Isolotto (Via dei Pini angolo Via delle Magnolie) – 15 minuti prima della partenza

  • Prenotazione obbligatoria su: www.contemascetti.it/eventi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: