fbpx

In duecento a cena per “Difendi Firenze”. Anche Dario Nardella

Lunedì sera si è tenuta una cena organizzata dall’on. Toccafondi e dal consigliere Semplici dal titolo “Difendi Firenze”. Pasto conviviale che ha dato un forte segnale al sindaco Dario Nardella: l’elettorato moderato è pronto a sostenere la sua rielezione per difendere lo sviluppo economico di Firenze dall’ingerenza del governo giallo verde.

Erano duecento le persone che lunedì sera si sono trovate a tavola presso il circolo Rondinella del Torrino, in lungarno Soderini

Tante sono state le persone comuni ma tante anche le personalità della società civile e politica. Si aggiravano per la sala, ad esempio, il sindaco di Scandicci Sandro Fallani, il candidato sindaco del Pd Giancarlo Gamannossi, il vice presidente del circolo ed ex presidente del quartiere 1 Stefano Marmugi, il presidente del banco alimentare Leonardo Carrai.

Francesco Grazzini, Stefano Marmugi, Gabriele Toccafondi, Marco Semplici

L’evento, organizzato dall’onorevole Gabriele Toccafondi e dal Consigliere della Città Metropolitana Marco Semplici, ha voluto riunire per il sindaco Dario Nardella, presente alla cena, quell’elettorato moderato, in parte proveniente anche dal centrodestra, che non si vuole consegnare ad una visione di Firenze dettata dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega. Questi semplici cittadini, imprenditori, professionisti, studenti non tollerano che ci sia la possibilità che queste due forze politiche possano bloccare lo sviluppo del capoluogo di regione, imponendo lo stop di opere assolutamente essenziali come la nuova pista dell’aeroporto di Peretola o come il sotto attraversamento dell’alta velocità o come anche le linee tramviarie, già progettate e in attesa di iniziare i lavori.

Come sottolineato dal titolo dell’evento, “Difendi Firenze”, questa parte di elettorato fiorentino non vuole cedere di un millimetro davanti alle ingerenze del governo romano giallo verde e in previsione delle prossime amministrative di primavera fanno quadrato intorno all’attuale sindaco.
La cena di lunedì sera è stato un forte segnale da parte di questo segmento di cittadinanza. E’ stato dimostrato a Dario Nardella che al di là della sinistra, c’è un centro che vuol dare il suo contributo e che vuole essere preso in considerazione.

Adesso la politica, come tutti, andrà in vacanza, ma le trattative e i contatti per le future elezioni non smetteranno. Il quadro delle alleanze sarà delineato chiaramente dopo l’epifania e lì cominceremo a capire come si schiereranno tutte le forze in campo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: