Eventi a Firenze nel finesettimana 8-9 Settembre
Eventi che durano più giorni…
Expo Chianti Classico: Dal 6 al 9 si terrà l’expo del vino chianti classico. La manifestazione si svolgerà in piazza a Greve in Chianti con gli orari: venerdì 7 ore 11-22, sabato 8 ore 11-20, domenica 9 ore 11-21. Per la degustazione è necessario acquistare un calice griffato al costo di 10 euro, comprensivo del catalogo con la lista di tutti gli espositori e le etichette in degustazione. Per saperne di più qui trovi tutti i dettagli
Venerdì 7 Settembre
Questo venerdì 7 di settembre si festeggia la famosissima rificolona, e in ogni quartiere della cittò sono organizzati ritrovi e iniziative: Qui trovi tutti gli eventi della rificolona organizzati in città.
Un’altra importante iniziativa collegata ai festeggiamenti della Rificola è il pellegrinaggio dal santuario di S.Maria dell’ Impruneta alla basilica della Santissima Annunziata. Il Pellegrinaggio avrà inizio alle ore 14.30 presso il Santuario dell’Impruneta, l’ingresso è gratuito per i dettagli qui trovi il nostro articolo e qui il sito del pellegrinaggio
Sabato 8 Settembre
Asta Hip Hop contro la violenza sulle donne: Sabato 8 settembre 2018 alle ore 17.00 presso la Florentia Legno via Zanella 13/r Firenze sarà battuta un’asta di beneficienza che avrà ad oggetto i 5 “murales” creati da 5 giovani writers durante la prima edizione del FloWrence Hip Hop Festival. Qui le altre informazioni
Autostoriche: Nei giorni 7, 8 e 9 è il turno della coppa della consuma. Sabato 8 settembre, con partenza da Pontassieve (piazza Washington) alle ore 13,00, avrà luogo la sfilata non competitiva delle auto storiche per la coppa della consuma. Ecco qui tutto quello che ‘è da sapere
Duomo di Firenze: in occasione dei festeggiamenti per la fondazione dell’Opera di Santa Maria del Fiore, avvenuta nel 1296, il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze sarà a ingresso gratuito per i fiorentini e alle 21.15 concerto aperto Qui altre info
Domenica 9 Settembre
Musica Jazz: Domenica 9 nel cuore della città alle ore 22.00 sul palco di Hard Rock Cafe Firenze con una serata bellissima all’ insegna del Afro Funk Soul Jazz per saperne di più qui puoi leggere il nostro articolo ;
Musica Elettronica: All’Anfiteatro delle cascine si terrà il Melting Pot elettronico dalle 4 di pomeriggio alle 2 di notte si balla con tre top dj provenienti da entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico: Dixon, DVS1 e Trikk. Biglietti a partire da 20 euro, in vendita online su Resident Advisor (http://bit.ly/LA_FRtickets), Ticketone e nei punti vendita autorizzati Box Office. https://www.seidifirenzese.it/2018/09/04/meltingpot-elettronico-lattexplus-cascine/
Musica Classica: Domenica 9 e lunedì 10 settembre 2018 alle ore 21 Cenacolo della Basilica di Santa Croce – Piazza di Santa Croce, a Firenze ci sarà l’orchestra da camera Fiorentina. Biglietti 20/15 euro (riduzioni per studenti e over 65). Ingresso gratuito fino a 12 anni. Prevendite nei punti boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it Prevendita anche presso la biglietteria dell’Opera di Santa Croce nei giorni dei concerti, orario 9,30/17. In programma J. Brahms: Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op.77 e L. V. Beethoven: Sinfonia n°5 in Do minore Op.67
Terzo Giardino: Alle h15.30, alle h16.30 e alle h17.30, a cura di MUS.E, invitano le famiglie con i bambini a un’esplorazione guidata del Terzo Giardino La partecipazione è gratuita. La prenotazione è obbligatoria. Tel. 055-2768224. Qui altre info
Museo Stegano Bardini: Sempre Domenica 9 settembre alle h11 sarà possibile visitare il Museo Stefano Bardini l’ingresso è gratuito fino a 18 anni, guide e interpreti, disabili e accompagnatori, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM – €4,50 giovani 18/25 anni e studenti universitari – €6,00 intero + visita €2,00 (residenti città metropolitana) – €4,00 (non residenti città metropolitana) Qui altre info