Le 7 gelaterie più buone di Firenze, le conoscete ? | NEWS

Quando si parla di gelato e di scegliere la propria top ten delle gelaterie, immancabilmente si apre una discussione infinita tra i partecipanti. Credo che non queste discussioni accadano a qualsiasi livello sociale e a qualunque età, perchè tanto qualcuno troverà qualcosa da contestare

Queste sono le mie personali scelte… che sacrificio immenso è stato provare tutti questi gusti. Le mie papille gustative hanno festeggiato per giorni, ma la bilancia no. Amen!

 Ci sono gelaterie storiche come Vivoli, il gelato che per me resta sempre uno tra i migliori anche se le coppette sono veramente piccole per 3,50€, da alcuni vengono ritenute in declino, surclassate da guru del marketing come Grom, catena nazionale che si è mossa bene a livello di comunicazione, e divide a metà l’opinione: chi lo ama e chi invece lo stronca. Grom è in oltre 35 città, fra le quali anche New York e Tokyo, e anche se usa prodotti bio, di stagione e lavori in modo artigianale, fa scappare i puristi del gelato perchè il centro di produzione dal quale viene spedita la “miscela pastorizzata” ai vari punti vendita (rispettando la catena del freddo) è vicino a Torino, una volta giunta a destinazione viene lavorata localmente e trasformata in gelato. Senza tanti giri di parole possiamo definire questa catena a tutti gli effetti un  franchising del gelato!

Pero’ vuoi mettere un Carapina che ha il laboratorio lì dietro? o un Mordilatte che ha addirittura la finestra visibile, così puoi verificare che lo facciano davvero davanti ai tuoi occhi? Le materie prime sono eccelse e sempre di stagione, quindi cambiano spesso. Il latte e i vari componenti sono genuini e non vengono aggiunte polveri o miscele. Inoltre l’ideatore, Simone Bonini, ha intrapreso una strada nuova nel gusto: creare gelati salati che possono essere degustati durante i pasti.

Comunque, la scelta della gelateria per eccellenza riguarda i fiorentini, perchè girovagando per il centro di Firenze ho notato un po’ inorridita quanto i turisti stranieri a tutto questo non fanno attenzione: sudati e stravolti dalle meraviglie di Firenze, si fermano in posti improbabili accanto a Ponte Vecchio, emozionati nelle vedere montagne colorate di gelato che sfidano la gravità, su mega coppette o coni da almeno 8 euro l’uno!

Quando l’occhio esige più del gusto… accadono dei misteri nella mente umana!

 

 

 

 

 

 

Ora tocca a voi, gustare un buon gelato e creare la vostra top ten. Avanti… Apriamo il dibattito!