Vi piace la schiacciata salata fiorentina? | COME PREPARARLA …

Questo piatto, tipicamente toscano, è una delizia molto pregiata in diverse regioni italiane (ogni città ha la propria variante). Ecco una guida alla ricetta della gustosissima schiacciata salata fiorentina che potrete preparare in pochi minuti, in maniera semplice e veloce.

Schiacciata salata fiorentina.

La schiacciata salata toscana è una prelibatezza unica ed intensa che non ha niente a che a che vedere con la schiacciata alla fiorentina che invece è un dolce “tipicamente fiorentino.

Tale prelibatezza contadina, si prepara con pochi ingredienti e può essere accompagnata da salumi e formaggi sotto forma di “spuntino”.

Ingredienti.

Per la preparazione della schiacciata ci occorrono:

La preparazione.

Per preparare la schiacciata, occorre innanzitutto preparare l’impasto in una ciotola mescolando la farina con l’olio ed il sale.

Successivamente, in una caraffa aggiungere l’acqua tiepida (se è fredda i lieviti tardano a lievitare e se è troppo calda i lieviti muoiono) e il lievito di birra.

Mescolate con l’aiuto di un mestolo. In seguito aggiungete l’acqua col lievito alla farina e formate un impasto.

Amalgamate bene affinché venga un impasto simile a quello del pane.

Una volta ottenuto l’impasto lasciatelo a riposo mettendovi sopra della pellicola trasparente o un panno umido.

Lasciate riposare per circa 2 ore e una volta pronto fate delle piccole palline di impasto.

Schiacciatele e spennellatevi dell’olio e del sale grosso.

Prendete  una teglia da forno e mettetevi della carta da forno ed ungetela con dell’olio.

Aggiungete l’impasto e posate in forno a 220 gradi affinché sia dorato : a meta’ cottura aggiungete il rosmarino.

Queste deliziose schiacciate potreste accompagnarle con dei salumi o dei formaggi.